domenica 26 dicembre 2010

RENATO DE PAOLI PRESENTA: I preziosi ex libris alla Tao e quell'amore per la carta.

 MOSTRE/2. In rassegna a Vicenza i finalisti della II Biennale Palladio 
da il Giornale di Vicenza 24 dicembre 2010

schiza su sto stramboto 

Sono preziosi come le perle rare in esposizione permanente alla Galleria che li ospita. Così gli ex libris che fino al 31 dicembre fanno bella mostra di sé a Vicenza nella saletta interna degli spazi "Tao" in stradella Santa Barbara 16.
In buona parte sono i finalisti della II Biennale Internazionale ex libris indetta dalla associazione Annette Ronchin.
L'altra sezione dell'attuale rassegna exlibristica propone esemplari di collezionisti che hanno come referente il Museo Civico di Brunico, nicchia ideale della grafica e dal 1998 degli ex libris di cui raggiunge oggi i 7977 fogli catalogati secondo le tendenze sviluppate in questa arte in 50 nazioni. L'ex libris, che ebbe massimi cultori nell''800, è un multiplo su carta con motti e simboli volti a rappresentare il proprietario del libro, oppure l'associazione, il gruppo, o la categoria di appartenenza. I premi per la II Biennale Palladio sono stati messi in palio dagli stessi destinatari che sono librai, galleristi e docenti.
Gli artisti vincitori: Max Paggin di Vicenza e Luisa Tinazzi di Povegliano Veronese, premio della Giuria;Mirta Caccaro premio libreria Do Rode Vicenza; Noemi Carrau Gual di Barcellona Spagna premio Galleria Aquafortis Treviso;Renato da Sparè Verona premio corniceria S.Paolo Vicenza; Maria Grazia Martina di Breganze premio Scaletta 62 Vicenza; Pitor Tomaso da Schio premio Gilda degli insegnanti. Tra gli esposti brillano pure gli ex libris di Elena Frontero e Thaler Werner.
Marica Rossi

Nessun commento:

Posta un commento